La previsione alberghiera svolge un ruolo cruciale nel processo decisionale strategico, determinando il successo di una struttura ricettiva o di un portafoglio, sia nel breve che nel lungo termine. Attraverso la comprensione delle principali componenti e dinamiche di un processo previsionale accurato, gli operatori alberghieri possono mettere in atto strategie più incisive, in grado di ottimizzare l’efficienza e massimizzare i profitti.
Questo articolo è parte di una serie dedicata ai set di dati e ai casi d’uso del benchmarking alberghiero. Consulta gli altri articoli qui: KPI storici del settore dell’ospitalità | Il ruolo dei dati sulla redditività in un’esperienza di benchmarking alberghiero completa | Utilizzare l’OTB in un approccio di benchmarking completo